La ricetta di oggi ha come protagonista il cous cous alle verdure, sapientemente arricchito da un sentore di nocciola, albicocca e feta. Il risultato vi sorprenderà 😉 Ingredienti per 3 persone 75 gr nocciole sgusciate 75 gr albicocche secche denocciolate 65 gr cipolla in quarti 1 spicchio aglio piccolo 30 […]
Primi
Passatelli in brodo o asciutti
Siccome siamo ormai vicini alle feste natalizie, continuiamo con le ricette dei piatti della tradizione che scaldano il cuore e introduciamo un altro grande classico della mia regione: i magnifici passatelli! Anche se questo piatto è di origine romagnola, Bologna lo adora e la mia famiglia ne è ghiotta. Vediamo […]
Tortellini allo zabaione di parmigiano
Il tortellino, si sa, deve essere in brodo. Parola di bolognese doc.Tuttavia, per qualche ragione, è ammesso anche pasticciarli con panna e ragù oppure condirli con il fantastico “zabaione di parmigiano”. Ed è così che li ho gustati ieri da Sfoglia Rina, uno dei miei posti bolognesi preferiti, che a […]
Bulgur con verdure, tahina e salsa di soia
E’ tempo di fresche ricette estive, ma di qualcosa di particolare e sfizioso che non sia la solita insalata di riso. E di veloce preparazione. Perché l’obiettivo di questa estate è semplice, buono, sano e innovativo 🙂 Con questo in mente ho preso in mano uno dei fantastici libri di […]
Pad Thai – la ricetta originale
Attenzione, perchè siete di fronte a uno delle migliori ricette del Pad Thai in circolazione, appresa durante il mio prezioso corso di cucina a Bangkok e di sicura riuscita. Il Pad Thai è il piatto Thailandese di noodles più conosciuto e racchiude tutti i principali sapori della cucina Thai. Gli […]
Tonnarelli cacio e pepe
I tonnarelli cacio e pepe sono uno dei piatti più semplici golosi che conosco, ma anche uno dei più complicati se vogliamo raggiungere il suo sapore originale. Ecco una ricetta che vi potrà aiutare a realizzare facilmente questo piatto, con ottimi risultati. Ingredienti 100 gr di tonnarelli all’uovo a testa […]